Segnalazione di problemi di accessibilità | Modulo di feedback
Gentile utente,
l'impegno di Cliniva Vezzoni S.r.l. è garantire un'esperienza digitale completa e accessibile a tutti. La tua opinione è fondamentale per aiutarci a identificare e correggere eventuali barriere che potresti incontrare durante la navigazione del nostro sito.
Il nostro impegno si allinea al nuovo quadro normativo definito dallo European Accessibility Act (Direttiva UE 2019/882), recepito in Italia con il D.Lgs. 82/2022, che a partire dal 28 giugno 2025 integra e rafforza la Legge Stanca (L. 4/2004).
Poiché, nonostante i nostri sforzi, è possibile che alcune aree del sito non siano ancora pienamente conformi, ti invitiamo a utilizzare il modulo sottostante come canale ufficiale per segnalarci qualsiasi problema di accessibilità. Il tuo contributo è essenziale per permetterci di intervenire tempestivamente.
Le presenti pagine sono state realizzate per aderire ai Criteri di Successo delle WCAG 2.1 a livello AA e AAA. L'intervento ha ottimizzato la struttura semantica (gerarchia dei titoli, landmark HTML5), la raggiungibilità via tastiera, gli attributi ARIA, il contrasto cromatico e la coerenza dei link.
Il processo di validazione si è basato su un approccio combinato:
-
Audit automatici: Eseguiti tramite le API di testing di axe-core (Deque University) e lo strumento di WebAIM (WAVE) per l'identificazione di violazioni a basso livello.
-
Analisi manuale: Ispezione del DOM, verifica della tabulazione e validazione del comportamento dei componenti interattivi con le DevTools del browser.
-
Testing con tecnologie assistive: Sono in corso monitoraggi costanti e test funzionali end-to-end con i principali screen reader (es. NVDA, VoiceOver) per assicurare un'esperienza utente efficace.
Il ciclo di sviluppo include un processo di continuous improvement basato sui feedback ricevuti direttamente dagli utenti con disabilità
Impegno per l'Accessibilità
Tutte le pagine del sito sono dotate di un avanzato widget di accessibilità che, in aggiunta agli interventi strutturali, si integra con gli screen reader per garantire una navigazione semplice e funzionale.