Responsabile del servizio:
Numerose patologie dell'apparato visivo, se non correttamente diagnosticate e trattate, possono incidere negativamente sulla qualità di vita del vostro animale da compagnia.
Segni clinici come blefarospasmo (occhio chiuso), continuo ammiccamento, eccessiva lacrimazione, scolo oculare, "occhio rosso", "occhio opaco", alterazioni della normale visione al buio o in piena luce, sono alcuni dei più frequenti motivi per un consulto oculistico.
Presso la clinica è attivo un servizio di oftalmologia che può provvedere ad un esame clinico e strumentale completo (test di Schirmer, coloranti vitali, biomicroscopia, tonometria elettronica, oftalmoscopia diretta e indiretta). Sono inoltre possibili ulteriori esami di approfondimento medico-diagnostico quali:
Un trattamento chirurgico, quando necessario, può essere adottato per alcune patologie oculari e degli annessi. Si effettua:
Il referto conclusivo di ogni visita e trattamento effettuato viene inviato al veterinario referente, oltre che direttamente al proprietario.
Le visite oculistiche si effettuano previo appuntamento; le EMERGENZE hanno comunque la priorità.
Si considerano EMERGENZE OCULISTICHE: